images/stories/1-pagina/50A.jpg
images/stories/1-pagina/61AB.jpg
images/stories/1-pagina/63.jpg
images/stories/1-pagina/65B.jpg
images/stories/1-pagina/70B.jpg
images/stories/1-pagina/F24.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani33.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani39.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani48.jpg
images/stories/1-pagina/campo26.jpg

allievi

Partita decisiva per la qualificazione al campionato regionale, si sono incontrate due squadre che meriterebbero entrambe di partecipare al campionato ligure: purtroppo ci sono vincitori e vinti, questa volta la parte dei vincitori è andata al Ventimiglia Calcio che ha giocato una gara tutta cuore e grinta. Primo tempo perfetto, buona parte del secondo tempo un po' troppo in “relax” per i granata, rimontati sino al 2-2. Ma la fortuna del Ventimiglia è quella di averci creduto, arrivando al terzo goal a pochi minuti dalla fine.

 

Ed ecco la cronaca della partita. 

10’: subito pericolosa l'Argentina con Gracci Giorgio che impegna Prato con un gran tiro.

12’: Ventimiglia in attacco, palla filtrante di Currò per Salzone che vince il rimpallo con il suo marcatore e batte Verderame con un tocco preciso.

14’: cerca il pareggio subito l'Argentina con una gran punizione di Alemanno che obbliga ad una grande parata in angolo Prato.

27’: dopo un periodo di stanca della partita, arriva il secondo affondo del Ventimiglia: gran tiro di Gasciarino dalla trequarti,  la palla colpisce in pieno la traversa e ritorna al centro dell'area dove un sempre presente Salzone riesce a mettere in rete.

Secondo tempo

1’:  il Ventimiglia resta negli spogliatoi con la testa e l'Argentina ne approfitta subito palla rubata a centrocampo e passaggio filtrante per Drinceanu che si infila in una difesa addormentata e batte Prato.

9’:  Ventimiglia in bambola per il goal preso e arriva quello che non ti aspetti: gran tiro di Alemanno dal limite respinta corta di Prato e tap-in vincente ancora di Drinceanu che rimette in partita la propria squadra.

11’: subisce ancora la squadra di casa e ancora uno scatenato Drinceanu con una punizione dal limite sfiora la terza rete, palla di poco sopra la traversa.

33’: dopo un periodo di calma torna a farsi vedere il Ventimiglia con Salzone che serve un pallone invitante per Currò che però calcia fuori.

35’: quando pensi che la partita vada verso la fine con un pareggio ecco che il Ventimiglia trova il jolly. Azione veloce in  ripartenza e finalizzata da Currò che serve la palla a Salzone al limite dell’area; la difesa tarda a chiudere,  il bomber della squadra di casa con un gran tiro batte il portiere per la terza volta facendo esplodere la festa in campo e sulla tribuna.

La partita si chiude cosi sul 3 - 2,  alla fine un po' di nervosismo e una gran festa per la squadra din casa

che centra la qualificazione diretta al campionato regionale di categoria e obbliga l'Argentina a incontrare l'Imperia (seconda dell'altro girone) in uno spareggio.

I migliori in campo un Salzone che si conferma realizzatore stratosferico e un Driceanu bravissimo a riaprire la partita per l’Argentina. Ottimo l'arbitraggio del Signor Malafronte, abile a tenere in mano - con il buon senso - una partita dura e a volte anche "cattiva".

 

Ventimiglia-Argentina, risultato finale: 3-2

 

VentimigliaPrato, Allavena, Ierace, Gasciarino, Facciolo, Esposito Salsano, Currò, Callea, Felici, Salzone, Rea.

A disposizione Saccani, Spanò, Minicuci, Cordì, Asciutto, Manca, Olivieri.      Allenatore: Caverzan

Argentina: Verderame, Cardone, Rao, Sabir, Cacciatore, Aguilar Pariona, Gracci Giorgio, Rizzo, Russo, Alemanno, Gracci Lorenzo.

A disposizione Spalletta, Sola, Tomati, Salhi, Drinceanu.     Allenatore: Viola