La prima squadra affronta la partita più difficile dell'anno (almeno in teoria...) senza troppe ansie: la vittoria di domenica col Moconesi garantisce ai granata una posizione tranquilla in classifica, un'eventuale sconfitta con l'Albissola non comprometterebbe la corsa per la salvezza. Meglio non distrarsi, comunque, ricordandosi anche che nulla è scontato nel calcio: all'andata il Ventimiglia si è infatti imposto sulla squadra savonese prima in classifica. Fra i granata tre assenze importanti per squalifica (Mannella, Allaria, Miceli) e due infortunati (Alberti e Cafournelle). Da seguire il derby della disperazione tra Sestrese e Voltrese, derby che conta molto nella lotta per la salvezza.
Ferma la juniores in attesa del play-off del primo aprile, gli allievi scendono in campo a Pian di Poma contro l'Unione Sanremo.
Si tratta di una sfida decisiva per le sorti del campionato, i granata saranno adeguatamente rinforzati con giocatori della juniores (convocati Ierace, Oliveri, Felici, ecc.) ma è probabile che anche i sanremesi sceglieranno tutti i migliori elementi disponibili.
I giovanissimi 2002 ospitano l'Arenzano, partita non facile anche se i granata arrivano da un buon pari con l'Unione Sanremo. I 2003 partono invece per Quiliano dove incontreranno il Savona, squadra seconda in classifica. Gli esordienti 2004 sono chiamati a una prova sulla carta non difficile con la Virtus, rinviato l'incontro dei 2005 con il Riva Ligure. Infine i pulcini incontrano l'Argentina (doppia sfida), l'Ospedaletti e il Caramagna.